Misurazione delle performance aziendali

laboratorio

Misurazione delle performance aziendali


I KPI sono molto più di semplici numeri: sono veri e propri attori che influenzano i comportamenti e le decisioni all'interno delle organizzazioni. Usati correttamente, possono orientare il miglioramento continuo e trasformare i processi. Ma, per fare questo, è fondamentale scegliere gli indicatori giusti, eliminare quelli superflui e, soprattutto, interpretarli nel contesto aziendale.

  • Durata: 8 ore (di cui 6h in presenza e 2h online)
  • Tecniche e strategie pratiche.
  • Simulazioni
  • Massimo 12 partecipanti per corso. Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
  • Attestato finale.
  • Kaizen Trainer: Andrea Finozzi

Destinatari

  1. Tutti coloro che hanno tra le loro mansioni la costruzione di indicatori e l'implementazione di iniziative di Miglioramento Continuo

Contenuti

  1. Introduzione alla misurazione delle performance
  2. Fondamenti sui KPI
  3. Progettazione e implementazione
  4. Misurazione delle performance e monitoraggio
  5. Balanced Scorecard e strutturazione KPI per aree strategiche
  6. Metriche Lean
  7. Data visualization: best practices
  8. Strumenti per la costruzione dei KPI
  9. Simulazione ed esercitazioni pratiche

Obiettivi

  1. Gli errori da evitare e best practice da seguire
  2. Apprendere metodologie, modelli e strumenti per la misurazione delle prestazioni
  3. Comprendere alcuni strumenti per la business intelligence con un focus su Power BI
  4. Come promuovere una cultura aziendale data driven

maggiori informazioni

Tutte le cose da sapere prima di iscriversi al corso.

E dopo il corso?

Possibilità di richiedere IN OMAGGIO una breve video call gratuita per un rapido confronto sui risultati ottenuti in seguito all'applicazione delle tecniche apprese.

Per qualsiasi informazione:

+39 049 700835 info@kaizenpeople.it