Personal Growth

Fare scorrere le attività con il Kanban e il Decision Making

laboratorio

Fare scorrere le attività con il Kanban e il Decision Making

Questo corso tratta il tema della creazione di flussi di lavoro efficienti nei processi d'ufficio e nelle gestione di attività immateriali, concentrandosi su strumenti visual per la gestione dei flussi di lavoro (“Kanban”) e sui processi decisionali. 

Il Kanban approfondito in questo corso è uno strumento diverso da quello utilizzato nei processi produttivi per gestire le scorte. Si tratta di un tool per la gestione dei processi finalizzata alla riduzione delle interruzioni e alla massimizzazione della velocità di completamento dei task. 

Vengono analizzati casi d’uso specifici, dalla gestione di una semplice agenda personale fino a situazioni complesse di pianificazione e monitoraggio delle attività che coinvolgono team o diverse funzioni aziendali.

Vengono affrontati gli aspetti tecnici e organizzativi necessari per favorire l’adozione duratura degli strumenti proposti, tra cui la divisione delle responsabilità, i rituali organizzativi e i sistemi di misurazione per monitorare i progressi ottenuti. 

  • Durata: corso in presenza di 8 ore (9:00-17:00)
  • Attestato finale
  • Slides teoriche del corso
  • Massimo 12 partecipanti per corso. Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
  • Formatore: Andrea De Muri, consulente senior, formatore su temi strategici e organizzativi, in particolare con applicazioni relative ai nuovi modelli di business, al mondo dell'innovazione, ai cambiamenti organizzativi e alle Trasformazioni Digitali. 
Guarda la presentazione del corso.

Destinatari

  1. Risorse aziendali di ogni area interessate a migliorare la velocità e il controllo delle attività
  2. team manager
  3. project manager
  4. responsabili di gruppi di lavoro e chiunque sia interessato a migliorare i processi decisionali e la velocità di esecuzione di progetti e attività, sia semplici che complesse

Contenuti

  1. Fare scorrere i progetti e le attività
  2. Visual management e le basi teoriche del kanban
  3. La personalizzazione dei task
  4. Vari schemi e personalizzazioni
  5. Sistemi digitali
  6. Let’s try! Esercitazione “the Clinic” e debriefing
  7. Integrare il kanban con i sistemi di pianificazione
  8. L’organizzazione strategica e operativa
  9. Le decisioni veloci
  10. Decidere come decidere

Obiettivi

  1. Applicare il concetto di flow all’interno di uffici e nella gestione di attività immateriali
  2. Comprendere i principi del Kanban per gestire il flusso di lavoro
  3. Imparare a configurare il Kanban per visualizzare, bilanciare e gestire le attività
  4. Ridurre le interruzioni e massimizzare la velocità di completamento dei task
  5. Migliorare i processi decisionali e la collaborazione all'interno del team
  6. Applicare il Kanban in diversi contesti, da quelli individuali a quelli aziendali complessi
  7. Integrare il Kanban nei processi di pianificazione strategica
  8. Velocizzare le decisioni

maggiori informazioni

Tutte le cose da sapere prima di iscriversi al corso.

E dopo il corso?

IN OMAGGIO una video call gratuita per un confronto sui progressi e risultati ottenuti, in seguito all'implementazione delle tecniche apprese durante il corso.

per qualsiasi informazione:

+39 049 700835 info@kaizenpeople.it